Per progettare un veicolo veramente innovativo occorre dimenticare quello che il veicolo è stato sino ad oggi. Disegnando la cabina camion del domani per Kamaz, Torino Design ha applicato questa filosofia progettuale, perché solo operando in completo reset del pensiero è possibile compiere un’innovazione di sostanza.ù
Il layout degli interni di un camion è lo stesso da sempre e ripete un’ architettura non più adatta alle mutate funzioni e necessità.
Oggi un camion è mezzo di trasporto, ufficio, casa e queste funzioni diverse meritano un’ architettura rivoluzionaria.
Torino Design ha creato Kamaz 2020, un modello dimostrativo che ha le stesse dimensioni di tutti gli altri camion, ma che esprime una flessibilità ed una gestione dello spazio mai vista prima. Un ambiente dove è possibile fare jogging, farsi una doccia, cucinare una cena da chef, degustare un espresso guardando un home-cinema prima di riposare e ripartire nel comfort totale.
Il nuovo concept truck di Torino Design evidenza potenzialità e nuovi modi di intendere la cabina di guida, un ambiente raffinato e amichevole dove trascorrere ogni momento con soddisfazione e appagamento.
Avere più comfort, piacere nell’utilizzo significa aumentare la redditività.
Ma vediamo come le diverse funzioni (guida, ufficio, casa) siano qui declinate in modo completamente innovativo.
Drive – Go Further.
Comfort e tecnologia per raggiungere prima gli obiettivi
Arrivare prima degli altri non dipende solo dalla velocità, ma soprattutto dalla sinergia che si crea tra l’uomo ed il proprio mezzo di trasporto.
Kamaz & Torino Design hanno disegnato il concept truck intorno all’autista, per permettere un’ interazione semplice, intima ed intuitiva.
Uomo e camion si interfacciano all’ambiente esterno con le più avanzate tecnologie disponibili. Quattro telecamere, connesse a 4 displays posizionati all’interno del montante A, sostituiscono gli specchietti retrovisori, (grandi ed obsolete appendici che ostacolano aerodinamica ed estetica)
Lo spazio interno è stato rivoluzionato, partendo dalla plancia, orientata verso il conducente e accessoriata con un quadro strumenti altamente tecnologico.
Digital instrument cluster, navigation system, head up display e weather station sono elementi in grado di suggerire all’uomo la scelta migliore per rendere performante il proprio viaggio, garantendo sia comfort che efficienza.
La tecnologia non è vezzo o abbellimento, ma necessità laddove l’obiettivo è il miglioramento di un mestiere in continua evoluzione.
Il volante ingloba inoltre uno smartphone per essere sempre connessi in totale sicurezza.
In conclusione pensando a moderni criteri di ortopedia, abbiamo voluto dotare lo “ Zar della strada” del trono che gli spetta: un driver seat Bose con sospensioni elettromagnetiche, sedile che rileva buche e sconnessioni della strada ed in tempo reale calcola una risposta annullando ogni scuotimento.
Le vibrazioni sono ridotte di più del 90%, eliminando i problemi di mal di schiena di ogni camionista, allungando le ore di guida e cancellando la fatica.
Manage – Be more.
Spazi multifunzione, per prestazioni migliori
Quando il mestiere chiede nuove mansioni, il veicolo deve offrire nuove soluzioni.
Kamaz e Torino Design hanno deciso di dare alla cabina guidatore un grande eclettismo multifunzionale, mettendo a disposizione dell’utente un ufficio capace di offrire tutto il necessario per poter organizzare e gestire le pratiche di cui il nuovo professionista dei trasporti si deve occupare.
I numerosi scompartimenti presenti sia nella zona guidatore che nella zona giorno, permettono con semplicità l’archiviazione delle pratiche. Per i documenti più privati è stato previsto l’utilizzo di scompartimenti cassaforte.
Un tavolino scorrevole è integrato nel il mobiletto centrale capace di percorrere tutta la lunghezza della cabina, occupando il minor spazio possibile, ma garantendo funzionalità e comodità operativa.
Come ogni elemento all’interno di questo concept, la più avanzata tecnologia risponde a molteplici esigenze di spazio, efficienza e funzionalità.
Il tablet da 13” presente nel quadro strumenti è la soluzione performante per connettersi in ogni momento con la base operativa ed essere sostenuti nelle mansioni di ordinaria amministrazione.
In conclusione, ogni elemento ha una molteplice funzione. Prendendo spunto dall’aeronautica e dallo yatching, ogni spazio è pensato per soddisfare molteplici esigenze e funzioni con eleganza stilistica ed efficienza.
Live. Feel home.
Sentirsi a casa senza rinunciare alla libertà
Il tempo lontano da casa passa lentamente. Kamaz e Torino Design hanno pensato all’esigenza di sentirsi a casa anche quando si viaggia e lavora.
La rivoluzione non è solo stilistica, ma prevede un ripensamento totale della cabina di guida.
Il poco spazio a disposizione è gestito al meglio, essendo organizzato in aree differenti pensate per essere utilizzabili in maniera semplice ed intuitiva.
Per i bisogni primari dell’uomo vi è l’area per l’ igiene personale, dotata di una doccia con getto d’acqua a pioggia, illuminata da led e delimitata da struttura in plexiglass a scomparsa. Sempre a scomparsa è il WC, realizzato su base dei modelli presenti su yacht e aerei, ma perfezionato per l’uso in cabina. Completa l’area un lavandino pieghevole a scomparsa utilizzabile per cucina o igiene.
L’area per cucinare è dotata dei migliori componenti sul mercato. Un piano a induzione, ripiegabile a scomparsa totale nella parete posteriore, dispone di due zone cottura. Per le esigenze di un piatto veloce si ha un forno a microonde multifunzione che sposa a perfezione la logica propria di questo concept truck. Sappiamo inoltre quanto sia importante un buon caffè per iniziare una giornata alla guida, proprio per questo abbiamo deciso di inserire nel concept un elemento tipico di casa: la macchina del caffè espresso, simbolo di quella tradizione italiana tanto amata nel mondo.
Ma gli spazi non sono quelli di casa, proprio per questo tutti gli elettrodomestici possono sparire nella parete posteriore con lo scopo di ottimizzare al massimo gli spazi disponibile.
Ultimo, ma non meno importante un frigorifero spazioso per bevande e vivande inserito nel mobiletto scorrevole.
La zona relax è flessibile a diversi utilizzi.
Un divanetto ribaltabile è alloggiato nello spazio posteriore della cabina, ma vero e proprio fiore all’occhiello della zona relax è l’ home-cinema. L’obiettivo è quello di poter offrire la sensazione di essere al cinema o sul divano di casa, pronti a guardare i propri programmi preferiti su un televisore a schermo piatto da 24 pollici.
La poltrona del guidatore può essere ruotata comodamente per un migliore accesso al tavolino o per semplice relax.Quando arriva il momento di dormire, un letto confortevole cala elettricamente dal soffitto, dove è alloggiato senza ingombrare durante il giorno.
La parvenza di essere a casa è data sopratutto dalle possibilità di svolgere le stesse attività con lo stesso livello di benessere.
Una scelta futuristica e di avanguardia, mai realizzata prima, è quella di disporre di una fitness area per fare jogging all’interno. Il pavimento di una porzione della cabina si trasforma infatti in “tapis roulant” per mantenersi in forma anche con condizioni atmosferiche avverse.
In conclusione, sono i dettagli che ci permettono di vivere le sensazioni a pieno.
Kamaz e Torino Design con studio pionieristico di alta tecnologia connesso ai i più aggiornati criteri di ergonomia / ortopedia, hanno organizzato gli spazi della cabina del guidatore come una moderna casa di lusso.