SCIALLINO, un pezzo della storia nautica italiana

Nel 1961 Mario Sciallino fondò gli omonimi cantieri navali. La sua irrefrenabile fantasia, il suo rigore tecnico e la caparbietà lo portarono ben presto con grande successo a spaziare in una gamma diversificata di scafi per il diporto e le attività professionali (dai 7 ai 15 m), esportati in tutto il mondo. Alla fine del 2011, Sciallino cambia il suo assetto societario con l’entrata di Carlo Bassi, alla guida del Cantiere assieme ad alcuni rappresentanti della famiglia Sciallino.
È in onore di Mario Sciallino che la nuova Sciallino – oltre a proporre i tradizionali S25, S30, S34 e Gemy – lancia nel 2012 la linea di gozzetti colorati Ino, soprannome del fondatore. Questi gozzetti rappresentano la perfetta sinergia fra tradizione e innovazione, fra passato e futuro. Il gozzo ligure è da sempre simbolo della tradizione nautica italiana.

Durante il primo anno di attività, la nuova Sciallino ha riorganizzato la rete di vendita in Italia e rivolto particolare attenzione ai mercati esteri. Nel gennaio 2013 ha siglato i primi importanti accordi con Cina, Scozia e Stati Uniti.
Sempre nel gennaio 2013, Divisione Nautica Avanzata affida a Sciallino la costruzione di Abile, la prima imbarcazione interamente concepita per le persone con disabilità.

Condividi questo comunicato:

Post collegati

I Commenti sono chiusi