NUOVA ŠKODA YETI: due versioni per il SUV compatto

ŠKODA Yeti per la prima volta in due varianti

Il modello per la città, pronta per la giungla d’asfalto; il modello outdoor, per chi ama l’avventura Design–immagine attraente, interni rielaborati, tecnologia innovativa Comfort – la prima ŠKODA con telecamera per visione posteriore
Sicurezza – versatile su qualsiasi tipologia di terreno grazie ai più moderni sistemi di trazione Ecologia – nuove motorizzazioni attente ai consumi; nella versione GreenLine emissioni di CO2 a 119 g/km

Anteprima mondiale al Salone di Francoforte, a settembre 2013

Il facelift della ŠKODA Yeti prevede due diversi adattamenti: una versione elegante per la città e una versione più sportiva per le gite off-road. Entrambe le varianti dispongono di nuovo design, nuovi cerchi in lega, interni
completamente rielaborati, nuove soluzioni Simply Clever, la massima funzionalità e diverse motorizzazioni. I nuovi modelli saranno presentati in anteprima al Salone di Francoforte a settembre 2013.

“La ŠKODA Yeti si è dimostrata essere uno dei più apprezzati SUV compatti presenti sul mercato e ha superato notevolmente le nostre aspettative di vendita dal lancio avvenuto quattro anni fa”, commenta Winfried Vahland, Presidente di ŠKODA. “Questa operazione di facelift ha permesso di offrire al mercato due diverse varianti che andranno a ridefinire gli standard della categoria. Abbiamo intenzione di continuare la nostra espansione in
questo segmento, ancor oggi in rapida crescita. La Yeti è un punto saldo della strategia di crescita e rafforzerà la nostra posizione internazionale nei mercati”, continua Vahland.

Design: una nuova immagine attraente, disponibile in due modelli
Il punto di forza di questa operazione di facelift è la presentazione di due varianti uniche nelle loro caratteristiche di design. Il SUV compatto della ŠKODA è ora disponibile in una versione elegante e raffinata da città ed una versione outdoor, più sportiva, per chi ama le gite off-road. Una differenziazione significativa a livello di stile, che ha visto la Casa ceca intervenire su diversi fattori: elementi anteriori e posteriori, paraurti, protezioni sottoscocca, modanature paracolpi laterali e predellini. Questi elementi possono essere richiesti nel colore della carrozzeria o, per il modello outdoor, in colore nero.

Il frontale della nuova ŠKODA Yeti (in entrambe le versioni) risulta accentuato orizzontalmente, grazie a nervature che lo rendono più accattivante, ad una griglia anteriore dall’aspetto distintivo ed nuovo design dei gruppi ottici (disponibili per la prima volta fari bixeno con luci diurne a LED). In sintonia con le nuove linee stilistiche della
ŠKODA, i proiettori anteriori sono stati ridisegnati in forma rettangolare e posti sotto il paraurti anteriore.

La parte posteriore della nuova Yeti ha un nuovo layout: portellone rivisto nella forma, arricchito da un elemento tridimensionale a forma triangolare al cui centro è posizionato il portatarga, sormontato dal logo ŠKODA. Apportate modifiche anche ai proiettori posteriori dalla specifica forma a C, disponibili anche a LED, e, in linea con il nuovo look della Casa ceca.

Il pacchetto di design è stato inoltre arricchito con quattro nuovi modelli di cerchi in lega. Viene inoltre proposta una più ampia gamma di vernici, inclusi quattro nuovi colori carrozzeria Moon White, Jungle Green, Metal Grey e Magnetic Brown – quest’ultima riservata alla L&K.

La nuova ŠKODA Yeti presenta interni completamente rielaborati: volante a tre razze in sette diverse combinazioni, nuovi materiali e tessuti per il rivestimento dei sedili, inserti decorativi per le finiture del cruscotto.

Comfort:la prima ŠKODA con telecamera per visione posteriore La Yeti è dotata di innovativi dispositivi per supportare al meglio il guidatore. Il sistema di assistenza al parcheggio è stato arricchito, per la prima volta, dall’Optical Parking Assistant, un dispositivo che visualizza sul relativo display gli eventuali ostacoli in prossimità, andando così ad agevolare il guidatore nelle manovre (su richiesta). Ulteriore elemento all’insegna del comfort e della praticità è il dispositivo di accesso alla vettura e avviamento del motore senza l’inserimento della chiave KESSY (Keyless Entry Start and Exit System).

Condividi questo comunicato:

Post collegati

I Commenti sono chiusi