Novità Gomme Michelin

entrata

Ogni buon conoscitore di gomme per auto e moto con tutta probabilità conosce il marchio Michelin e sa bene come questo sia uno dei brand più gettonati nell’ambito del pneumatico.

Il grazioso omino che spesso siamo soliti incontrare nei centri commerciali, presso i rivenditori autorizzati e pompe di benzina varie, del resto non è altro che l’emblema di una compagnia operante su scala globale: gli pneumatici Michelin sono venduti tanto in Italia quanto nel resto del mondo, poiché con il tempo sono stati in grado di conquistare la fiducia dei loro acquirenti a suon di qualità, garanzia e sicurezza. A tal proposito la stessa Michelin ha sempre tenuto a dire che il suo obiettivo primario è quello della “soddisfazione dell’utente“, ed è su questo che da tanti anni a questa parte ha voluto impegnarsi senza alcuna sosta!

I risultati di questa rigida politica aziendale? Oltre 110 mila dipendenti al suo seguito, circa 200 milioni di pneumatici prodotti, 72 siti produttivi sparsi in 19 Paesi diversi, e un bacino di attività commerciali esteso su un raggio di 170 Paesi.

Gomme Michelin per auto– Per quanto riguarda la sua principale fetta di mercato chiaramente riconducibile al comparto auto, il brand mette a disposizione un’ampia gamma di prodotti. Uno dei modelli più importanti in tal proposito è il cosiddetto Michelin Alpin, destinato ai proprietari di utilitarie, monovolume, berline compatte e familiari: si tratta di una gomma il cui punto di forza è dato da uno spazio di frenata ridotto del 5% su superfici innevate, ghiacciate o bagnate. Tutto merito di una particolare tecnologia che ne contraddistingue il battistrada, la cui conformità permette di godere – oltre che di un’ottima frenata – anche di una migliore trazione e di una stabilità ottimizzata; la mescola Helio Compound +, tra l’altro, contribuisce a migliorare l’aderenza su qualsiasi tipo di suolo garantendo così una guida rilassante e spensierata, governata dal principio cardine della sicurezza.

Nel catalogo dei pneumatici Michelin ci imbattiamo poi in Energy Saver +, gomma altamente innovativa e moderna, figlia di una tecnologia che cerca nella sostenibilità ambientale la sua ragion d’essere. Con questa gomma, pensata per le più comuni tipologie di auto, è difatti possibile risparmiare fino a 60 litri di carburante rispetto a quanto non fosse possibile nella precedente generazione, e il tutto senza risentire minimamente di minori prestazioni su strada! Insomma, tecnologia eco-friendly e ottima maneggevolezza sono i due elementi che contraddistinguono Energy Saver + rispetto ad un qualunque altro pneumatico Michelin.

michelin1

Gomme Michelin per moto– Gli amanti delle due ruote, invece, possono fare affidamento sulla validissima Power SuperSport. Nonostante il nome la faccia sembrare adatta ai soli contesti di pura competizione, in realtà ci troviamo dinanzi ad una delle più valide gomme Michelin per moto: le sue caratteristiche vanno da un’eccellente durata del battistrada fino ad uno straordinario grip (garantito dalle nuove mescole di ultima generazione). Le tecnologie incorporate, per lo più assimilabili alla Two Compound Technology, danno modo a questa gomma di sapersi confrontare egregiamente con qualsiasi tipo di asfalto.

michelin2

E qualora con “moto” volessimo far riferimento agli scooter, ecco cheMichelin City Gripsarebbe il pneumatico deputato a garantirci sicurezza su bagnato, maneggevolezza in curva e spazi di frenata ridotti. Tutte quelle piccole ma grandi necessità che sostanzialmente si rendono necessarie per affrontare al meglio il contesto urbano! E se avessimo bisogno di qualche prova alla mano, la testimonianza di queste sue qualità ci arriverebbe dal fatto che i più prestigiosi costrutti di scooter abbiano scelto Michelin City Grip come pneumatico di serie.

 

Condividi questo comunicato:

Post collegati

I Commenti sono chiusi