Mercedes: Nuova GLE Coupé

Oltre la sportività
Mercedes-Benz fonde lo stile di due vetture profondamente diverse tra loro, dando vita alla GLE Coupé, dove i tratti sportivi tipici di un Coupé prevalgono sulle caratteristiche distintive di un SUV. Oltre alla sorprendente dinamica di marcia, la nuova GLE Coupé colpisce per il design: grazie alle sue le fiancate filanti, la parte superiore slanciata e piatta, la mascherina del radiatore dal look deciso con lamella centrale cromata e la particolare conformazione della coda, GLE Coupé evoca elementi stilistici tipici dei Coupé della Stella, dalla forte vocazione sportiva. GLE Coupé è disponibile al lancio con motori diesel e benzina e potenze comprese tra 190 kW (258 CV) e 270 kW (367 CV). Al vertice della gamma la GLE 450 AMG, che inaugura una nuova linea di prodotti firmati Mercedes-AMG, identificati come AMG Sport. GLE 450 AMG è equipaggiata con cambio automatico a nove rapporti 9G-TRONIC e la trazione integrale permanente 4MATIC. Completano la dotazione della versione high performance esclusivo allestimenti di serie, come il sistema di gestione della dinamica di marcia DYNAMIC SELECT, lo sterzo diretto sportivo o i sistemi di assistenza alla guida tipici del Marchio.

“GLE Coupé coniuga elementi tipici del coupé, come sportività, dinamismo e agilità, con la personalità, la versatilità e la robustezza di un SUV”, ha dichiarato il Prof. Dr. Thomas Weber, membro del Consiglio Direttivo Daimler, responsabile della Divisione Ricerca del Gruppo e responsabile Sviluppo di Mercedes-Benz Cars, illustrando l’ultima arrivata della famiglia Mercedes-Benz. La gamma di Coupé della Stella si arricchisce di un nuovo modello che reinterpreta con spiccata personalità la fisionomia e l’agilità tipiche di questa famiglia di vetture, attualmente composta dai modelli classici a due porte di Classe C, Classe E e Classe S, e dalle Berline a quattro porte di CLS e CLA.
“Per Mercedes-Benz GLE Coupé è l’ambasciatrice di una categoria versatile di vetture. In questo modo conquisteremo nuovi Clienti”, ha dichiarato Ola Källenius, membro del Consiglio d’Amministrazione di Mercedes-Benz Cars e responsabile della Divisione Vendite, parlando del nuovo modello.

Sistema di regolazione della dinamica di marcia DYNAMIC SELECT:
massima versatilità per passare da una scattante sportività a un comfort estremo

Già dopo aver percorso pochi metri, GLE Coupé dà prova di essere un autentico Coupé sportivo. Nonostante la seduta alta, tipica di un SUV e la visuale eccezionalmente ampia per un coupé, a bordo di GLE Coupé si ha la sensazione di viaggiare più su una vettura sportiva che a bordo di un fuoristrada. Il sound richiama alla mente i bolidi sportivi e, grazie alla risposta spontanea e diretta di tutti i comandi di guida, suscita un piacevole brivido d’emozione. GLE Coupé sa anche essere anche molto silenziosa, offrendo una dinamica di marcia all’insegna della pacatezza. Per vivere queste sensazioni contrapposte si ha generalmente bisogno di due auto diverse: un agile coupé sportivo e un confortevole e rilassato SUV. GLE Coupé offre entrambe le possibilità: per la prima volta, infatti, il sistema DYNAMIC SELECT è in grado di variare in modo estremamente ampio la dinamica di marcia, racchiudendo a bordo di un’unica vettura sensazioni diametralmente opposte.

GLE 450 AMG: il primo modello AMG Sport
Il GLE 450 AMG fornisce una risposta eccellente al perenne conflitto tra dinamica sportività e comfort. In qualità di prima ambasciatrice della gamma firmata AMG Sport, grazie al potente V6 da 367 CV, rappresenta la porta di accesso d’accesso al marchio di vetture sportive ad alte prestazioni.

I nuovi modelli AMG Sport si distinguono per caratteristiche uniche, grazie a un livello di potenza superiore, alla trazione integrale di serie e alle sofisticate soluzioni di assetto, non tradiscono la loro vocazione sportiva. Mediante i cinque programmi di marcia INDIVIDUAL, COMFORT, SLIPPERY, SPORT e SPORT+, che il guidatore può selezionare con una manopola sulla consolle, la gestione variabile della dinamica di marcia DYNAMIC SELECT consente caratteristiche completamente diverse. Il sistema collega in rete tutti i sistemi di regolazione e genera in questo modo diversi scenari di guida. Il nome di ogni programma parla da sé: SPORT e SPORT+ rendono il GLE 450 AMG una vettura sportiva con una spiccata dinamica longitudinale e trasversale. A questi due programmi si contrappone la modalità COMFORT, che privilegia tutti quei parametri all’insegna del benessere, tipici delle classiche berline Mercedes-Benz, per garantire un stile di guida rilassato e la massima efficienza. La modalità SLIPPERY ottimizza il comportamento di marcia in presenza di bassi valori di aderenza, ad esempio su fondo stradale innevato o ghiacciato. Inoltre, in tutte le motorizzazioni il programma INDIVIDUAL offre al guidatore la possibilità di programmare e memorizzare le sue preferenze personali, entro i limiti imposti dalle varie strategie di regolazione.

Motorizzazioni comprese tra 190 kW (258 CV) e 270 kW (367 CV)
Oltre al design affascinate, all’avanzata tecnologia di assetto e propulsione e ai sistemi di assistenza alla guida già in uso a bordo di Classe C, Classe E e Classe S, GLE Coupé si distingue per i numerosi equipaggiamenti, di serie o a richiesta, singoli o in dotazione con i pacchetti, che ne incrementano ulteriormente l’esperienza di guida.
GLE Coupé incarna sapientemente i principi consolidati del design della Stella e sintetizza, al contempo, i tratti caratteristici di due generi automobilistici agli antipodi. Da un lato l’ultimo arrivato della famiglia GLE presenta gli elementi stilistici peculiari di tutti i moderni Coupé Mercedes-Benz: coniuga una spiccata sportività a una forte propensione estetica e sensoriale al lusso moderno. Contemporaneamente vi si possono cogliere rimandi al SUV classico. Con parafanghi prominenti, grandi passaruota, cerchi che possono raggiungere anche i 22’’ (55,9 cm), una linea di cintura alta e una notevole altezza libera dal suolo, questo modello porta le prerogative di un grosso coupé a quattro porte ad un livello superiore.

Anche per GLE Coupé è possibile scegliere interessanti pacchetti di equipaggiamenti. Il pacchetto di sistemi di assistenza alla guida Plus comprende: DISTRONIC PLUS con sistema di assistenza allo sterzo e Stop & Go Pilot, sistema frenante PRE-SAFE® con riconoscimento pedoni, BAS PLUS con sistema di assistenza agli incroci, Blind Spot Assist attivo, sistema antisbandamento attivo e PRE-SAFE® PLUS. Con la telecamera a 360° e il Park Assist con PARKTRONIC, il pacchetto Parcheggio migliora la visuale e agevola le manovre di ingresso e uscita dai parcheggi. L’Intelligent Light System con tecnica LED, di serie per tutti i modelli, assicura la massima visibilità di notte, mentre il MAGIC VISION CONTROL, ossia il tergilavacristalli adattivo e riscaldato, migliora la visibilità in presenza di condizioni atmosferiche avverse.
L’abitacolo dalle dimensioni estremamente generose per un coupé può ospitare fino a cinque persone. Nel vano posteriore GLE Coupé è la vettura più spaziosa del suo segmento. Grazie all’ampio tetto in cristallo Panorama (a richiesta), la sensazione di ariosità dell’abitacolo è percepita da tutti i passeggeri. Inoltre, con un volume massimo di 1.650 litri, il Coupé vanta il bagagliaio più capiente della categoria, stabilendo anche un record mondiale per i coupé.

Con l’anteprima del GLE Coupé, Mercedes-Benz riorganizza la sua prestigiosa gamma di SUV. Le cinque Serie chiave A, B, C, E ed S fungeranno ancora da punto di riferimento per i Clienti. Per la denominazione dei modelli SUV si applica questa regola: riprendendo la leggendaria Classe G, in futuro tutti i modelli SUV recheranno nel proprio nome le lettere iniziali ‘GL’, dove ‘G’ identifica la versione da cui derivano. La ‘L’, invece, ricorre spesso nella storia di Mercedes-Benz: si tratta di una lettera che funge da collegamento, che rende più incisive le denominazioni dei modelli e le rende più pronunciabili, come nella leggendaria SL o, più recentemente, nella CLS e nel CLA. Quindi segue la terza lettera, che descrive l’appartenenza alla Serie principale.
Nel concreto:

GLA SUV del segmento della Classe A
GLC SUV del segmento della Classe C; prima: GLK
GLE SUV del segmento della Classe E; prima: Classe M
GLE Coupé SUV del segmento della Classe E Coupé
GLS SUV del segmento della Classe S; prima: GL
G invariato

Le modalità di trazione vengono identificate con una lettera minuscola.

Condividi questo comunicato:

Post collegati

I Commenti sono chiusi