191.269 veicoli consegnati, pari ad un incremento del 3,0%.
Le vendite nel primo trimestre crescono del 5,3% a 448.200 unità.
Guadagni solidi in Asia e nelle Americhe
Monaco. Il BMW Group ha venduto più veicoli nel mese di marzo che in qualsiasi altro mese della sua storia. L’azienda ha venduto nel mese in esame un totale di 191.269 auto dei marchi BMW, MINI e Rolls-Royce, superando il record precedente raggiunto nel marzo dello scorso anno (185.741 unità / +3,0%). L’azienda ha anche stabilito un nuovo record per il primo trimestre: i volumi di vendita per i primi tre mesi dell’anno sono aumentati del 5,3% a 448.200 unità (anno prec.: 425.543).
Ian Robertson, membro del Consiglio di Amministrazione per le vendite ed il marketing BMW, ha così commentato: “Il BMW Group ha stabilito un nuovo record assoluto di vendite lo scorso mese e ha fatto registrare il miglior primo trimestre della sua storia, nonostante le difficoltà in Europa. Le vendite della BMW Serie 3 hanno contribuito fortemente a questa crescita e tra non molto amplieremo la nostra gamma di grande successo della Serie 3 con il modello Gran Turismo. Complessivamente, miriamo ad un’ulteriore crescita delle vendite del BMW Group in tutto il mondo nel 2013”.
Con vendite globali di 159.195 veicoli (anno prec.: 153.016 / +4,0%) nel mese di marzo, sono state vendute più auto del marchio BMW in un singolo mese di quante non ne fossero mai state vendute prima. Le vendite per i primi tre mesi dell’anno hanno raggiunto un record di 381.404 veicoli (anno prec.: 356.562), pari ad un incremento del 7,0% rispetto al primo trimestre dello scorso anno. La BMW Serie 3 ha fatto registrare un eccellente primo trimestre con 109.279 veicoli consegnati (anno prec.: 91.138 / +19,9%). Alla crescita nel primo trimestre ha contribuito anche la BMW X1, con le vendite aumentate del 27.6% a 37.680 unità (anno prec.: 29.535). Le vendite della BMW X3 e della BMW X5 hanno continuato ad essere consistenti fino alla fine di marzo, con 36.189 unità vendute (anno prec.: 35.249 / +2,7%) e 27.274 unità (anno prec.: 26.563 / +2,7%), rispettivamente. Le vendite della BMW Serie 6 sono aumentate del 32,7% a 6.174 unità rispetto alle 4.651 dello scorso anno.
In totale, 31,763 veicoli del marchio MINI sono stati consegnati ai clienti in tutto il mondo nel mese di marzo (anno prec.: 32.422 / -2,0%) e 66.154 (anno prec.: 68.211 / -3,0%) nel primo trimestre del 2013. La leggera diminuzione nel primo trimestre è da attribuire alla chiusura di quattro settimane dello stabilimento MINI di Oxford all’inizio dell’anno per lavori di ristrutturazione. Ci si aspetta che la nuova MINI Paceman, lanciata lo scorso mese, darà una spinta alle vendite globali per il marchio.
Rolls-Royce. Dopo le vendite record del 2012, Rolls-Royce Motor Cars ha consegnato ai clienti nel primo trimestre 642 auto (il 16,6% in meno rispetto all’anno precedente). Ciò rientra nel ciclo programmato dell’azienda, in quanto lo stabilimento produttivo ha dovuto affrontare aggiustamenti e preparativi per l’inizio della produzione della nuova Rolls-Royce Wraith. Le vendite nel mese di marzo hanno mostrato un incremento del 2,6% (311 unità) rispetto allo stesso periodo del 2012, cifra che sottolinea il cauto ottimismo dell’azienda per un altro strepitoso risultato nel 2013.
BMW Motorrad ha superato le vendite dell’anno precedente nei primi tre mesi dell’anno, conseguendo così il migliore trimestre della sua storia. Le vendite sono aumentate dell’1,5% a 24.732 veicoli (anno prec.: 24.373). Un totale di 13.067 moto BMW è stato consegnato nel mese di marzo – pari ad un incremento del 6,3% rispetto allo scorso anno (12.295 unità).
Il BMW Group ha fatto registrare guadagni in molti mercati nei primi tre mesi. Un consistente primo trimestre, sia negli Stati Uniti sia in Cina, ha contribuito all’incremento delle vendite mondiali del BMW Group. Negli Stati Uniti sono stati consegnati 78.957 veicoli, pari ad un incremento del 4,3% rispetto allo stesso periodo del 2012 (75.729). Da gennaio a fine marzo è stato consegnato ai clienti un totale record di 86.070 veicoli nella Cina continentale, pari ad un incremento del 7,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (80.014). Anche altri mercati asiatici, come Giappone (14.990 / +7,2%) e Corea del Sud (8.900 / +16,9%) hanno fatto registrare solidi guadagni nei primi tre mesi dell’anno. Una forte crescita è stata registrata anche nei mercati medio orientali, con 6.303 veicoli consegnati (anno prec.: 4.936 / +27,7%).
Nel mercato tedesco sono state immatricolate nel primo trimestre 63.675 auto del BMW Group (anno prec.: 66.214 / -3,8%). Nonostante le difficoltà del mercato, l’azienda è riuscita ad aumentare la sua quota ed ora è al primo posto nel segmento premium in Germania. In Russia, le vendite sono aumentate del 21,1% nel primo trimestre, con un totale di 9.377 veicoli (anno prec.: 7.743). In tutta Europa, l’azienda ha fatto registrare un leggero incremento, con 207.128 veicoli venduti nel periodo in esame (anno prec.: 200.954 / +3,1%).
Le vendite del BMW Group a marzo 2013
Marzo 2013 | Variazione anno precedente | Gen.–Mar. 2013 | Variazione Gen.–Mar. 2012 |
|
BMW Group Automobili | 191.269 | +3,0% | 448.200 | +5,3% |
BMW | 159.195 | +4,4% | 381.404 | +7,0% |
MINI | 31.763 | -2,0% | 66.154 | -3,0% |
Rolls-Royce | 311 | +2,6% | 642 | -16,6% |
BMW Motorrad | 13.067 | +6,3% | 24.732 | +1,5% |
Il BMW Group