Regina indiscussa del fuoristrada – è la Wrangler più abile di sempre nella guida off-road – ma anche protagonista assoluta nell’impiego urbano con comfort ed handling ai massimi livelli.
A disposizione due sistemi di trazione integrale full time active on demand – Command-Trac e Rock-Trac, assali Dana next-generation, bloccaggi elettrici dei differenziali Tru-Lock, differenziale a slittamento limitato Trac-Lok e barra stabilizzatrice anteriore a scollegamento elettronico.
Design moderno che conserva gli stilemi autentici del leggendario SUV americano e numerose nuove opzioni open-air per la copertura superiore garantiscono una libertà ancora maggiore nella la guida “scoperta”.
In Europa e in Italia la gamma motori propone due novità – un nuovo turbodiesel MultiJet II da 2.2 litri e il turbo benzina da 2,0 litri – che affiancano il V6 Pentastar da 3,6 litri disponibile nei mercati extra europei tra cui il Medio Oriente. Tutti i propulsori sono abbinati al nuovo cambio automatico a otto marce e dotati di sistema Stop-Start (ESS).
Avanzati contenuti tecnologici, tra cui fari anteriori e posteriori con luci a LED, nuovo sistema UconnectTM con nuove funzionalità e schermi da 5,0″, 7,0″ o 8,4″ con display tattile capacitivo ad alta definizione.
Una completa dotazione per la sicurezza con Blind-Spot Monitoring e Rear Cross Path detection, telecamera ParkView con griglia dinamica, ESC con sistema antiribaltamento elettronico e 4 airbag di serie.
La commercializzazione a partire da settembre negli allestimenti Sport, Sahara e Rubicon con configurazione a 3 e 5 porte. Per le versioni Sahara un esclusivo pacchetto Overland.
Oltre 180 accessori esclusivi moltiplicano le possibilità di personalizzazione e adattamento alle esigenze specifiche dei proprietari della nuova Jeep Wrangler.
Regina indiscussa del fuoristrada e al tempo stesso protagonista assoluta da utilizzare tutti i giorni in città, grazie a eccellenti livelli di comfort e dinamica di guida: è questa l’unicità della nuova Wrangler con cui il marchio Jeep punta a scrivere una pagina inedita della sua affascinate storia nata nel 1941.
Con questo obiettivo l’icona americana si rinnova completamente, pur rimanendo fedele a se stessa nelle leggendarie capacità off-road, nello stile autenticamente Wrangler e nella dotazione tecnologica con soluzioni avanzate. Il risultato finale è la Wrangler più abile di sempre nella guida off-road, grazie a una dotazione impareggiabile che, a seconda degli allestimenti, prevede due avanzati sistemi di trazione – Command-Trac and Rock-Trac, bloccaggi elettrici dei differenziali Tru-Lock, differenziale a slittamento limitato Trac-Lok e barra stabilizzatrice anteriore a scollegamento elettronico.
Dai terreni più impervi alle più esclusive vie urbane: il nuovo modello è sempre a suo agio, come dimostra un design ancora più moderno, pur sempre fedele all’originale, cui abbina nuovi raffinati sistemi di propulsione; maggiori opzioni per la guida open-air; contenuti tecnologici che rappresentano lo stato dell’arte nei campi della sicurezza e della connettività. Inoltre, la quarta generazione della Jeep Wrangler prevede tre livelli di allestimento: Sport, Sahara e Rubicon – disponibili nella configurazione a tre e a cinque porte cui si aggiunge l’inedito pacchetto Overland, esclusivo della versione Sahara che conferisce un look esclusivo all’icona Jeep.
La nuova Jeep Wrangler arriverà negli showroom Jeep italiani a partire da settembre.