Jeep: Renegade arricchisce la gamma

Al via la commercializzazione delle versioni Trailhawk e Limited dotate di una novità assoluta nel segmento: l’innovativo cambio automatico a nove rapporti.
La versione Trailhawk è in assoluto il miglior SUV nella sua categoria per la guida in fuoristrada.
Porte aperte presso i concessionari italiani il 13 e 14 dicembre e a seguire gli altri maggiori mercati europei.
Da settembre a oggi, Jeep Renegade è il SUV di Fiat Chrysler Automobiles più venduto in Europa.
In Italia, il lancio del modello Jeep è il migliore del segmento negli ultimi due anni, entrando nel mese di novembre nelle top 5 del suo segmento: risultati ancora più straordinari se si pensa che la gamma non è ancora stata completata.
Il successo di vendite nasce anche dalla più ampia campagna di prelancio mai realizzata per un modello Jeep nell’area EMEA con centinaia di eventi e più di 3.700 test drive effettuati.
Prodotta in Italia e commercializzata in oltre 100 nazioni nel mondo, inclusi gli Stati Uniti, Jeep Renegade è caratterizzata da una grande personalità stilistica e presenta proporzioni adatte sia all’utilizzo in città sia su tracciati off-road.
È il primo modello di FCA a utilizzare l’innovativa “architettura 4×4 Small Wide” che unisce le migliori caratteristiche da fuoristrada della categoria a un’eccellente dinamica di guida su strada.
Per Jeep Renegade, il brand Mopar ha realizzato un’ampia gamma di accessori e servizi esclusivi capace di soddisfare qualunque esigenza di personalizzazione.
In tutte le concessionarie Jeep è ora disponibile la nuova Renegade dotata dell’innovativo cambio automatico a nove rapporti abbinato al turbodiesel 2.0 Multijet di seconda generazione da 140 o 170 CV e trazione integrale “Jeep Active Drive Low”. Proposta sulle versioni Trailhawk e Limited, la nuova trasmissione è una novità assoluta nel proprio segmento in grado di ottimizzare la potenza sviluppata dal motore permettendo, allo stesso tempo, una capacità di ripresa aggressiva e un’erogazione della potenza fluida ed efficiente alle velocità autostradali.
In Italia, il listino prezzo delle versioni Limited e Trailhawk con cambio automatico a 9 marce parte rispettivamente da 31.300€ e da 32.800€.
L’importante novità di prodotto è anche l’oggetto della nuova campagna di comunicazione televisiva, radio e web che partirà il 7 dicembre in Italia e successivamente nei principali Paesi europei.

Offrendo di serie una dotazione specifica per la guida in fuoristrada, la nuova Trailhawk è la versione più off-road della gamma Renegade che da’ il meglio di sé nelle condizioni atmosferiche più avverse e in caso di necessità ripartisce la coppia e la trazione al fine di garantire la massima sicurezza e motricità. Disponibile esclusivamente con il 2.0 Multijet da 170 CV e cambio automatico a nove rapporti, la Trailhawk coniuga in un unico prodotto il meglio della tecnologia off-road firmata Jeep e la massima innovazione motoristica di Fiat Chrysler Automobiles.
Tecnologia all’avanguardia che esalta ancora di più il design forte e distintivo di Renegade che, all’esterno, si esprime in dimensioni robuste, carrozzeria grintosa e proporzioni aggressive. Non ci sono dubbi: Renegade è decisamente una Jeep come dimostrano la griglia a sette feritoie tipica del marchio e i grandi fari circolari situati nella parte alta del frontale. Il DNA Jeep si evince anche da alcuni dettagli di stile che rinviano orgogliosamente alla sua storia leggendaria: dal motivo a “X” dei fari posteriori, che si ispira alle taniche di benzina nell’equipaggiamento militare, alla scritta “Since 1941” posta sulla cornice dello schermo touchscreen, in omaggio alle origini del marchio Jeep.
Inoltre, gli interni della nuova Renegade si distinguono per il particolare linguaggio stilistico – denominato “Tek-Tonic” dai designer Jeep – che coniuga forme morbide e piacevoli al tatto con dettagli robusti e funzionali. Alle superfici principali, come ad esempio il rivestimento con materiali morbidi del quadro strumenti integrato, si sovrappongono elementi funzionali dal design audace, come la maniglia di sostegno del passeggero. Indispensabile per le avventure off-road, questa robusta maniglia è stata presa in prestito dalla sorella maggiore, la leggendaria Jeep Wrangler.
Senza contare gli oltre 100 accessori esclusivi realizzati da Mopar, il brand di riferimento per i servizi, il Customer Care, i ricambi originali e gli accessori per Fiat Chrysler Automobiles, che consentono numerosi e distintivi livelli di personalizzazione: un esempio su tutti, l’originale sticker con l’iconica “US Army Star” da applicare sulla carrozzeria.
Proprio il design moderno e anticonformista – ma sempre ricco di dettagli iconici – è uno dei maggiori motivi di apprezzamento di Jeep Renegade che già oggi vanta eccellenti performance commerciali. In Europa il modello ha infatti registrato circa la metà delle vendite totali di Jeep dall’inizio del lancio (in Italia, dove la vettura è prodotta, il contributo di Renegade alle vendite totali è ancora più significativo).

Performance eccellenti ampiamente anticipate dal successo dell’esclusiva “Opening Edition”, la versione a tiratura limitata – nata sul top di gamma Limited e disponibile solamente al lancio – che offriva un rapporto vantaggioso tra pezzi e contenuti ai primi 2.000 clienti che l’hanno ordinata a pochissime settimane dal suo debutto.
La nuova Renegade raccoglie anche i frutti della più ampia campagna di prelancio mai realizzata in Europa per un modello Jeep. A partire dal 1° giugno – ovvero quattro mesi prima del suo arrivo negli showroom europei – la nuova vettura è stata protagonista di numerose iniziative che hanno coinvolto i mercati di Italia, Germania, Francia, Svizzera e Spagna. Si sono svolti centinaia di eventi ed effettuati più di 3.700 test drive.
Cambio automatico a 9 rapporti, unico nel segmento
Unica del segmento, Jeep Renegade adotta il nuovo cambio automatico a nove rapporti che consente al veicolo di ottimizzare la potenza sviluppata dal motore permettendo, allo stesso tempo, una capacità di ripresa aggressiva e un’erogazione della potenza fluida ed efficiente alle velocità autostradali.
Disponibile con le versioni Trailhawk e Limited e abbinato al turbodiesel 2.0 Multijet II da 140 e 170 CV e trazione integrale “Jeep Active Drive Low”, la nuova trasmissione assicura maggiore reattività nei movimenti, con un’accelerazione più rapida e cambiate più fluide. L’ampio differenziale offre l’aggressivo rapporto di trasmissione della prima marcia di 4,71 per garantire prestazioni elevate anche a bassi regimi con piccole escursioni dei rapporti.
Un insieme unico di 4 rapporti overdrive permette un maggior risparmio di combustibile nel ciclo autostradale e una riduzione complessiva del livello di rumorosità, vibrazioni e rigidezza (NVH).
Completamente elettronico, la trasmissione AT9 è provvista di cambio mappa “shift-on-the-fly”, con possibilità di selezione manuale AutoStick. Oltre 20 mappe di cambiata singole per condizioni specifiche ottimizzano la qualità e i punti di cambiata, migliorando così l’economia dei consumi, le prestazioni e la guidabilità.
Al fine di determinare la modalità di cambiata più appropriata, il software del cambio è in grado di valutare diverse variabili tra la coppia utilizzata, i “kick down”, le accelerazioni longitudinali e laterali e le variazioni di pendenza.
La strategia di controllo della trasmissione monitora accuratamente temperatura, velocità e attivazione del controllo elettronico della stabilità, per un miglior comfort di guida e una maggiore attenzione al dettaglio. Il risultato è una cambiata automatica perfettamente adattata ai requisiti prestazionali di qualsiasi stile di guida.
Il cambio automatico a 9 rapporti abbinato al turbodiesel 2.0 Multijet II da 140 e 170 CV è sempre coadiuvato dal sistema di trazione integrale Jeep Active Drive Low. In particolare, il sistema Jeep Active Drive Low aggiunge al Selec-Terrain il controllo della velocità in discesa (Hill-Descent Control) e, nella versione Trailhawk, si arricchisce della modalità “Rock” che massimizza la trazione sulla ruota in grado di garantire la maggiore presa.

L’Hill-Descent Control (HDC) consente una discesa progressiva e controllata su terreni dissestati o scivolosi senza che il guidatore debba agire sul pedale del freno. Quando è attivo, il veicolo può affrontare discese ripide sfruttando il sistema di freni ABS per controllare la velocità di ciascuna ruota e garantire slancio e ritmo ottimali.

Jeep Renegade Trailhawk
È la versione più off road della gamma, oltre che il miglior SUV nella sua categoria per la guida in fuoristrada, grazie a un look aggressivo e alla speciale dotazione off-road offerta di serie che include il sistema “Jeep Active Drive Low” con rapporto finale di riduzione di 20:1, il sistema Selec-Terrain con l’esclusiva modalità Rock e l’Hill Descent Control.

Condividi questo comunicato:

Post collegati

I Commenti sono chiusi