Ypsilon Elefantino: glamour e accessibilità per le giovani donne
Ypsilon S MOMODESIGN: grinta e stilema bicolore per i giovani metropolitani
Delta S by MOMODESIGN
Ecochic, la nuova dimensione del rispetto ambientale secondo Lancia
Ypsilon Elefantino: la reinterpretazione contemporanea di un tema abbinato al modello Ypsilon fin dal 1997. Glamour e accessibilità per una Serie Speciale dedicata alle giovani donne.
Ypsilon S MOMODESIGN: grinta e personalizzazione bicolore per i giovani metropolitani.
Sotto i riflettori la Delta ‘S by MOMODESIGN’, l’anima più dinamica della famiglia Delta.
La kermesse siciliana è anche il luogo ideale per conoscere da vicino il mondo Lancia popolato da donne e uomini aperti e sempre al passo con i tempi.
Il set naturale di Lancia è il contesto metropolitano: nasce l'”urban chic”, una nuova forma di eleganza contemporanea che fonde insieme l’anima “urban” – aperta, disinvolta, espressiva – con l’anima “chic”, sofisticata, distintiva e attenta alla qualità.
A Taormina Lancia presenta le ultime novità della gamma Ypsilon: le Serie Speciali Elefantino e ‘S MOMODESIGN’. Il palcoscenico scelto è la 59ª edizione del “Taormina Film Fest”, l’evento cinematografico di cui Lancia è Sponsor e Auto ufficiale per il quinto anno consecutivo.
Protagoniste le Serie Speciali Elefantino e ‘S MOMODESIGN’ che si rivolgono a due target specifici – rispettivamente giovani donne e giovani uomini – riprendendo due concept che hanno avuto successo in passato e che oggi rappresentano due nuove anime della “fashion city car”. Si tratta di un ritorno perchè le Serie Speciali sono parte integrante della storia di Lancia, e in particolare di Ypsilon – dalla Y10 sino alla Ypsilon 3 porte – che negli anni hanno saputo interpretare al meglio le nuove tendenze del mercato.
Da sottolineare che le Serie Speciali esprimono la personalità e la distinzione Lancia in quanto non sono mai una semplice esercizio di stile ma un modo per moltiplicare la personalità dei modelli, per entrare in contatto con nuovi target e per dare ai clienti più possibilità di scelta. Non a caso, Lancia sviluppa le ‘Serie Speciali ‘già dai primi anni di vita del modello e le gestisce come un vero e proprio lancio di prodotto con piani di marketing a 360° e una comunicazione specifica. In questo modo, le particolari edizioni hanno assunto sempre più un ruolo importante anche in termini di volumi e mix.
Tra l’altro le Serie Speciali Elefantino e ‘S MOMODESIGN’ propongono un rapporto prezzo/contenuti decisamente interessante: infatti la Ypsilon Elefantino è offerta allo stesso prezzo della Silver mentre la Ypsilon S MOMODESIGN è posizionata al prezzo della Gold Inoltre, per entrambi i modelli è stata sviluppata una proposta commerciale specifica che prevede: una rata accessibile, un finanziamento con RCA compresa per un anno, e uno sconto del 30% per l’anno successivo. L’offerta è aperta a tutti i giovani fino a 25 anni.
Infine, la partnership con MOMODESIGN non si esaurisce con la Ypsilon. Infatti, di recente è stata lanciata la Delta S by MOMODESIGN, nata per rappresentare l’anima più dinamica della famiglia Delta e dedicata a un cliente più giovane e urbano: in poche settimane ha già raggiunto il 20% delle vendite di Delta. A completare l’offerta delle serie speciali Lancia 2013, a fine anno arriverà anche il nuovo Voyager S che sarà presentato in anteprima al Salone di Francoforte. La nuova versione arricchirà ancora di più l’offerta di un prodotto unico sul mercato per spazio disponibile e flessibilità d’utilizzo.
La kermesse siciliana è anche il luogo ideale per conoscere da vicino il mondo Lancia, un marchio capace di distinguersi proponendo sempre soluzioni inedite che rappresentano un punto di vista non convenzionale nel settore automotive. Lo stesso approccio che il brand applica nella comunicazione dei suoi prodotti e nel dialogo costante con i suoi clienti a livello internazionale.
Il set naturale di Lancia è il contesto metropolitano interpretato con lo stile e il carattere tipici del Brand: è una “urban attitude” che non definisce un luogo fisico, ma un carattere e uno stile di vita. Infatti, il mondo Lancia è popolato da donne e uomini aperti e sempre al passo con i tempi, capaci di definire il proprio stile con gusto e carattere. Insieme a loro, Lancia si sta evolvendo nel prodotto, nella comunicazione, nei linguaggi e nei territori di riferimento. Un esempio? La piattaforma “TrendVisions”dedicata alle creatività e alle nuove tendenze che – attraverso rubriche su fashion, design, architettura, arte, fotografia e lifestyle contemporaneo – raccoglie idee e dà voce ai giovani talenti.
Anche il linguaggio utilizzato nella comunicazione sui media tradizionali si sviluppa secondo tre declinazioni: “Surprising”, “Spicy” e “Seductive”. Sono le tre ‘S’ che esprimono l'”urban chic”di Lancia, una nuova forma di eleganza contemporanea, versatile e creativa, che nasce dall’incontro tra l’anima “urban” (aperta, disinvolta, espressiva) e l’anima “chic” (sofisticata, distintiva, attenta alla qualità). Si fondono così lo stile, il temperamento e la sostanza che costituiscono il DNA Lancia.
Dunque, automobili uniche per le quali è necessaria una comunicazione altrettanto esclusiva: ecco allora un linguaggio ‘sorprendente’, perché ignora le convenzioni e cambia continuamente le regole del gioco; ‘intrigante’, perché presenta i modelli in situazioni ironiche e inaspettate ma sempre molto “fashion”; e infine, ‘seduttivo perché cattura l’attenzione con lo stile e la personalità dei messaggi e dei prodotti.
In perfetta sintonia con il concept “urban chic” vi è anche la gamma Lancia Ecochic, un modo di pensare l’automobile ecologico, economico e senza limiti o restrizioni, grazie a una notevole autonomia di viaggio e al vantaggio di evitare i blocchi della circolazione in città.
Tutte le novità di prodotto della gamma Lancia 2013 andranno a consolidare le ottime performance commerciali finora registrate: in Italia, nel 2012, Lancia ha raggiunto il miglior risultato degli ultimi 12 anni con una quota del 5,1%. Non solo: tra il 2011 e il 2012 i volumi del Brand nel resto d’Europa sono cresciuti del 26%. Una crescita molto importante, soprattutto perché ottenuta in un contesto di mercato difficilissimo. A queste perfomance commerciali ha contribuito certamente il successo della nuova Ypsilon che, dal lancio ad oggi , ha superato le 100.000 unità dal lancio ed è in Italia la seconda vettura più venduta del segmento B.