Connessioni

Connessioni

Networking © c2k2e

Poiché credo molto nella condivisione delle informazioni, e della conoscenza, ed è grazie a questo spirito che nasce il presente blog, ho l’obbligo morale di far presente tutti gli aspetti tecnici, le società e le persone che hanno partecipato alla creazione fisica di questo spazio web.

In primo luogo tutto ciò che troverete su questo blog, è stato preventivamente autorizzato ed è sotto la tutela della Licenza Creative Commons 3.0 Italia, vale a dire che, questo spazio web, e tutto ciò che in esso è contenuto, viene riconosciuto come Free Cultural Work. In altre parole, meno tecniche, significa che potete fare e citare quello che volete, senza nessuna preventiva autorizzazione.

Dovete solo ricordare tre semplici regole:

  1. non utilizzarlo per fini commerciali;
  2. attribuire la paternità dell’opera nei modi indicati dall’autore o, comunque, almeno il suo nome e il sito da cui proviene;
  3. anche se viene alterata o trasformata, quest’opera, può essere distribuita solo con una licenza identica o equivalente a questa.

Il blog www.automotivespace.it è stato creato sul CMS chiamato WordPress, ed è costantemente aggiornato all’ultima versione disponibile in italiano; il tutto è gestito da un desktop, e da un laptop, con installato l’ultima versione disponibile del S.O. Ubuntu, con relativi softwares.
Pagine corrispondenti sono attivate, con il nome di Automotive Space, in Linkedin, Facebook, Pinterest, paper,li, Flickr, Youtube, Slideshare, Scoop.it, Vimeo e Instagram.
Su Twitter l’account è @automotivespace, mentre ci può iscrivere gratuitamente ai nostri feed via RSS.

Il temaresponsive professionale è il Newswire della Theme Junkie.
Per l’hosting ci appoggiamo, al provider FASTCOMET, uno dei migliori e più performanti provvider a mondo.

Il tema Newswire è stato modificato nel codice HTML, affinché fosse ridotto al massimo il numero di plugins installati, in modo da aumentare l’usabiltà complessiva del tutto.
La velocità del sito viene testata continuamente con i tools GTmetrics, Webwait, Pingdom, e con Page Speed; mentre gli accessi e le statistiche generali sono monitorate da Google Analytics.

Nonostante le modifiche sono stati installati, e configurati ad hoc:

  • Advanced Excerpt;
  • Akismet;
  • Broken Link Checker;
  • Contact Forms to Email;
  • ImageInject;
  • iThemes Security
  • Polldaddy Polls & Ratings;
  • AddToAny;
  • Rating-Widget Plugin;
  • SEO Friendly Images;
  • SG CachePress
  • Simple Download Monitor;
  • SSL Insecure Content Fixer;
  • Subscribe to Comments Reloaded;
  • TinyMCE Advanced;
  • upPrev;
  • WordPress Popular Posts;
  • WP Smush;
  • WP-PageNavi;
  • WP-SpamShield;
  • Yoast SEO.

Il blog ha superato i test, brillantemente, su qualunque piattaforma e con qualunque Sistema Operativo. Risulta testato sulle varie versioni di Safari, Opera, IE, Google Chrome e Firefox, senza alcun problema di compatibilità.

Nel caso avete dei suggerimenti e delle integrazioni da fare potete contattare uno degli amministratori.

*****

Il 1 settembre 2011, il sito “perde” tutti gli articoli in inglese che vanno a confluire in www.automotivespace.it/eng, che conterrà solo articoli in inglese; lo stesso blog in lingua inglese è raggiungibile direttamente da www.automotivespace.eu.

Da maggio 2013 è online Automotive Space News che conterrà tutte le cartelle stampa liberamente messe online da distributori di auto, moto, marine e truck. Nella stessa data è attiva la Pagina dei Comunicati Stampa di Automotive Space che raccoglierà tutte le info e le news che riguarderanno Automotive Space; questo renderà superfluo aggiornare questa stessa pagina.