ALLA QOROS 3 HATCH UNO DEI “RED DOT DESIGN AWARDS” 2014

A poche settimane dal suo debutto mondiale al Salone di Ginevra, la Qoros 3 Hatch si è aggiudicata un Red Dot Award, uno dei più importanti premi di design del mondo.

Il secondo modello prodotto dal nuovo marchio automobilistico internazionale con sede in Cina è stato insignito della Menzione d’Onore (Honourable Mention) dalla giuria dei Red Dot Awards, che ha riconosciuto le “straordinarie ed efficaci soluzioni applicate ai singoli dettagli” del modello a due volumi. Il premio sarà assegnato il 7 luglio 2014 durante un evento di gala presso il Teatro Aalto di Essen in Germania.

Per il team guidato dal Direttore Esecutivo del Design, Gert Volker Hildebrand, si tratta del secondo importante riconoscimento quest’anno: all’inizio di marzo infatti, la Qoros 3 Sedan, il primo modello presentato dalla casa automobilistica cinese, aveva ricevuto l’Universal Design Award 2014 per l’eccellente qualità del prodotto.

“Per il nostro team internazionale questi riconoscimenti sono un onore e un grande stimolo”, ha affermato Hildebrand. “Stiamo arricchendo il nostro design, ispirato ai grandi temi europei contemporanei dello stile automobilistico, con elementi peculiari ed esclusivi tali da creare un’identità inconfondibile per il nostro marchio”. Volker Steinwascher, Vice Presidente Qoros, si dichiara soddisfatto di questi recenti premi: “In quanto nuovo marchio automobilistico, siamo fortemente impegnati nell’offrire prodotti competitivi a livello internazionale, dotati di un elevato standard qualitativo. Questi riconoscimenti che ci accomunano ai principali marchi automobilistici internazionali attestano la bontà della strada intrapresa”.

Qoros3 Hatch Red Dot Design Award

Qoros 3 Hatch – Dinamica, giovane e con uno spiccato DNA Qoros

La Qoros 3 Hatch rappresenta una precisa evoluzione del brand negli spunti stilistici che hanno contribuito al suo aspetto dinamico e giovane. L’auto si distingue per il suo profilo atletico mentre il frontale ribassato e la parte posteriore più alta sono caratteristiche che le conferiscono una particolare forma ‘a cuneo’, che la fanno apparire protesa in avanti, e un senso di movimento che trova compimento negli archi leggermente allargati delle ruote, nella linea di cintura cromata e nello spoiler bicolore del tetto.

I finestrini posteriori presentano la tipica linea a ‘mazza da hockey’ che si estende nel montante C per consentire un agevole accesso ai sedili posteriori. Nella parte anteriore, inoltre, i fari, la profonda griglia del radiatore, le prese d’aria e l’alloggiamento dal contorno sottolineato dei fendinebbia, conferiscono al frontale un aspetto muscoloso che trasmette una sensazione di energia ed equilibrio.

Il passo lungo, gli sbalzi corti e la silhouette da coupé garantiscono alla Qoros 3 Hatch, che vanta una lunghezza di 4,40m, generose dimensioni interne. L’ampio portellone posteriore e il bagagliaio versatile e decisamente spazioso mostrano meglio di ogni definizione l’accuratezza posta nello studio del concetto spaziale.

All’interno, la cabina della Hatch è dominata da un tema di design orizzontale e pulito che sottolinea la lunghezza e la larghezza dell’ampio volume interno. Al centro del cruscotto ‘galleggiante’ si trova l’innovativo schermo touch screen da otto pollici del sistema Qoros MMH ™ (Multi Media Hub), che fornisce l’accesso a QorosQloud™, la piattaforma di servizi avanzati con connessione 3G.

La Qoros 3 Hatch è il risultato del lavoro sviluppato da un team internazionale composto da esperti del settore automotive e da nuovi, giovani talenti. Creata sulla piattaforma modulare cha ha originato la Qoros 3 Sedan, raggiunge gli stessi elevati standard di progettazione, ingegnerizzazione, produzione e sicurezza, così da soddisfare appieno i più severi requisiti internazionali, e ne condivide anche la tecnologia allo stato dell’arte, solitamente non disponibile in automobili del segmento delle compatte. Esattamente come la 3 Sedan, la Qoros 3 Hatch è prodotta nel nuovo stabilimento produttivo di Changshu.

I Red Dot Awards

La fama internazionale dei Red Dot Awards si deve all’ingegno e all’abilità dell’esperto comunicazione e design Peter Zec, che lo ha rilanciato nel 2000; i Red Dot Awards rappresentano infatti la naturale evoluzione del premio Design Innovations per la progettazione, nato nel 1955.

Tra i premiati con i Red Dot Awards vi sono straordinarie conquiste del design nelle diverse categorie: dalle automobili, all’architettura, alla casa e all’elettronica di consumo fino alla moda, alla biologia e alla medicina.

Nel 2014, alla giuria dei Red Dot Awards sono pervenute segnalazioni di prodotti da 1.816 produttori, designer e architetti appartenenti a 53 Paesi. La giuria, composta da 40 esperti dei diversi settori, ha preso in esame un totale di 4.815 prodotti, valutandoli in base a criteri che vanno dal grado di innovazione alla funzionalità, alla compatibilità ambientale.

Fra i vincitori di quest’anno Apple, Audi, Braun, Frogdesign, Mercedes-Benz, Nokia, Sony e Porsche.

Condividi questo comunicato:

Post collegati

I Commenti sono chiusi